Con Matteo Rinaldi, il patrimonio non è solo protetto: è governato con visione.
Holding, Trust, Patti di Famiglia e soluzioni giuridiche evolute diventano strumenti su misura per garantire riservatezza, controllo e continuità nel tempo. Per chi non può permettersi errori.
ESP SOCIETÀ BENEFIT, con sede a Milano, è stata fondata da Matteo Rinaldi per rispondere alle esigenze di imprenditori, famiglie patrimonializzate e soggetti ad alta complessità che necessitano di un impianto giuridico e patrimoniale solido, coerente e proiettato nel tempo. L’attività si concentra sulla progettazione di gruppi societari e architetture evolute, in cui la Holding capogruppo rappresenta il fulcro strategico di un sistema costruito intorno al patrimonio, alla governance e alla continuità. Ogni struttura viene definita attraverso l’integrazione di strumenti mirati, quali Società Semplici, Trust, Patti di Famiglia e Contratti Assicurativi, coordinati da regole statutarie e accordi tra soci capaci di reggere alle sfide intergenerazionali, agli eventi critici e ai contesti internazionali.
La progettualità non è mai standardizzata, ma orientata a minimizzare i rischi legali e fiscali, assicurare la segregazione degli asset e preservare la capacità decisionale all’interno dei nuclei familiari e dei sistemi imprenditoriali. La gestione delle partecipazioni, degli immobili, della liquidità e delle situazioni successorie viene trattata con un approccio integrato, multidisciplinare e orientato al lungo termine. La società interviene anche in operazioni straordinarie, quali fusioni, acquisizioni, leveraged buyout, escrow, joint venture e private equity, curando ogni fase con riservatezza, visione strategica e competenza tecnica.
I servizi sono rivolti a soggetti ad elevata patrimonializzazione, noti anche come High Net Worth Individuals (HNWI), per i quali la protezione, la riservatezza e la durata delle strutture nel tempo rappresentano un’esigenza concreta. Chi si affida a Matteo Rinaldi lo fa per costruire un impianto che non si limiti a funzionare oggi, ma che sia in grado di garantire stabilità anche in assenza del fondatore. Il riferimento non è alla forma, ma alla funzione: proteggere, governare, tramandare. E lo stile non è quello dell’approssimazione operativa, ma della regia patrimoniale.
AREA DI ATTIVITà

FINANZA STRATEGICA D’IMPRESA
COME LAVORIAMO
Ogni incarico si apre con un colloquio approfondito, riservato, durante il quale vengono raccolti tutti gli elementi utili a definire una strategia coerente con la realtà patrimoniale e familiare del cliente. Non si procede con modelli predefiniti: l’analisi riguarda la struttura del patrimonio, la titolarità delle partecipazioni, la residenza fiscale, l’operatività delle società, le relazioni familiari e le eventuali criticità giuridiche o fiscali.
L’intero processo è guidato da rigore, metodo e riservatezza. Una volta definito lo scenario, si costruisce una struttura su misura che potrà includere strumenti come Holding, Trust, Società Semplici, polizze vita o patti di famiglia, con clausole statutarie e governance dedicate. Ogni fase viene validata internamente attraverso confronto tecnico e proiezione di scenari, con la supervisione diretta di Matteo Rinaldi.
Il cliente è accompagnato con precisione, senza sovraccarico informativo, e sempre con una visione di lungo periodo. Non si offrono soluzioni standard, ma strutture pensate per resistere nel tempo.
Ⅰ
Visione
Ⅱ
III
IV
ULTIME NEWS
La visione di Matteo Rinaldi e del suo team, centrata sulle relazioni autentiche, crea una sinergia che va oltre il tradizionale rapporto cliente-fornitore, evolvendo in partnership.
Siamo un alleato fondamentale per le imprese che ci scelgono, supportandole nella crescita e nel successo per costruire insieme un futuro solido e sostenibile.

Come evitare che il Fisco disconosca la tua Struttura

Come proteggere il patrimonio aziendale durante un divorzio

Caso Concreto: Holding Italia e UK per Imprenditori Cinesi

Società Semplice: Struttura, Atto Costitutivo e Protezione

Gestione Holding: Contratti, Responsabilità e Amministratori
