L’utilizzo della SOCIETA’ SEMPLICE è un’ottima soluzione cui si può ricorrere per l’intestazione di quote societarie, beni immobili e mobili. Ciò è perfetto per pianificare il trasferimento, sopratutto nell’ambito della stessa famiglia con evidenti vantaggi sotto il profilo fiscale.
Oggi voglio raccontarvi un caso affrontato nelle ultime settimane che ha trovato la sua naturale soluzione nella costituzione di una HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE.
Un mio cliente, per riservatezza utilizzerò un nome di fantasia Luca, è a capo di un’azienda meccanica di circa 3 milioni € di fatturato; con una quota al 95%, mentre la moglie del restante 5%. L’imprenditore e consorte hanno due figlie, entrambe sposate e con figli ciascuno.
L’imprenditore è in procinto di acquistare due appartamenti (uso ufficio) a Milano e di metterli a reddito tramite locazione in co-working.
Dopo un’analisi degli interessi del cliente ho proposto la costituzione di una SOCIETA’ SEMPLICE, sotto forma di HOLDING; il progetto di costituzione della HOLDING si è sviluppatto nel modo seguente:
- Analisi del patrimonio dell’imprenditore e scelta del modello societario più adatto;
- Predisposizione degli atti (compreso i diritti particolari dei soci)
- Definizione della governance
- Costituzione mediante atto notarile, con apporto di un capitale iniziale di 2.000 €. Per Luca e e moglie, usufruttuari con accrescimento, del 50% cadauno delle quote sociali; Laura e Claudia, le figle, nudo proprietari al 50% cadauno delle quote sociali
- L’Amministrazione è in forma disgiunta e rappresentanza a Luca e moglie
Di seguito Luca e moglie hanno conferito in favore della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE l’intero capitale sociate della SRL del valore di 119.000 € più un finanziamento soci destinato a far fronte all’investimento immobiliare dei due appartamenti a Milano.
Costo dell’operazione finanziamento: ZERO
Acquisto degli immobili avverrà tra qualche giorno e sarà effettuata direttamente dalla HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE:
- IMPOSTE INDIRETTE: in confronto all’acquisto di immobili eseguito da persone fisiche, risulta leggermente più svantaggiosa; non tale da precludere la corretta riuscita dell’operazione;
- IMPOSTE DIRETTE: sono comunemente quelle dei redditi da fabbricati.
Manterranno l’identico imponibile sulle dichiarazioni dei redditi di ognuno di loro. Nel corso della vita, Luca e la moglie potranno non solo percepire il reddito derivante dagli investimenti immobiliari, sopratutto potranno mantenere il controllo della società controllata.
Beni di valore
La moglie di Luca era in possesso di diversi beni mobiliari (gioielli e quadri di valore). Per questo non ci sono state difficoltà nell’inserire all’interno del patrimonio della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE il “tesoretto” di famiglia.
Infatti, il conferimento di valori mobiliari all’interno della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE comporta il pagamento di imposta di registro fissa di 200 €. Nessuno può vietare ad una SOCIETA’ SEMPLICE di acquistare dalla moglie di Luca quadri e gioielli. Con i proventi delle locazioni dei due immobili e attraverso gli utili generati dalla società controllata, i coniugi potranno avere la disponibilità con la quale restituire il finanziamento soci e garantirsi una pensione più decorosa.
IMPOSTE DIRETTE: SEMPRE PARI A ZERO
Le regole valide ai fini imposte dirette per le persone fisiche valgono anche per la SOCIETA’ SEMPLICE, che pertanto cedendo gioielli e quadri d’autore non crea imponibile fiscale.
Se poi Luca e moglie volessero vendere gli immobili dopo 5 anni, non ci sarebbe plusvalenza tassabile, proprio come la persona fisica.
Cosa fare per Luca, moglie e le due figlie?
Che il patrimonio passato in mano alle due figlie, nel caso di morte dei genitori, in quanto divenuti soci detentori delle quote sociali della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE, passerà automaticamente ai nipoti, se lo vorranno….!!
Soluzione
Luca, ha previsto in atto soci, la nuda proprietà alle figlie. Quindi il “tesoretto” di famiglia sarà destinato anche ai suoi nipotini una volta deceduti anche i loro genitori. Quindi, abbiamo previsto che sia data la possibilità ai nipoti (una volta arrivato il loro turno), di diventare loro stessi soci della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE. Ovviamennte, se lo vorranno.
IN CONCLUSIONE
La HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE è uno strumento da tenere in forte considerazione quando vi è la necessità di un riassetto familiare e passaggio generazionale.
Come già riportato in un precedente contributo: (leggi: La formula della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE: soluzione vincente), ho descritto le motivazioni per applicare questo modello societario, che di seguito riepilogo:
- non è soggetta a fallimento o altre procedure concorsuali;
- le quote non sono pignorabili dai creditori dei soci (se lo statuto prevede clausole di salvaguardia);
- la riservatezza, in quanto la questo modello societario non ha l’obbligo di iscrizione in CCIIA e di redazione del bilancio (ma rendiconto contabile);
- la responsabilità personale dei soci limitata solo a coloro che agiscono in nome e per conto della società;
- in caso di decesso di un socio è possibile prevedere clausole di continuazione con gli eredi, di consolidamento senza gli eredi, oppure lo scioglimento.
Consulenza di Matteo Rinaldi
Questo modello societario è divenuto negli ultimi anni il nostro cavallo di battaglia. Possiamo supportarti nelle seguenti attività:
- Studio di fattibilità: individueremo la migliore soluzione per la costituzione della HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE; con particolare riguardo alla tutela degli interessi di famiglia, al passaggio generazionale e alla valutazione degli strumenti fiscali.
- Pianificazione di operazioni straordinarie: con il nostro Team di avvocati e commercialisti, eseguiremo tutte quelle operazioni di conferimento di quote societarie, beni immobili e mobili.
- Scrittura dei Patti Sociali: scrittura dei Patti Sociali prestando la massima attenzione alle “clausole speciali” per la creazione della cassaforte di famiglia.
- Assistenza in fase di costituzione: ti assisteremo nella stesura di tutti gli atti da condividere con Notaio e tuo commercialista di fiducia.
- Assistenza post costituzione: per 1 anno offriremo una consulenza di altissimo valore per aiutarti in ogni questione riguardante la HOLDING SOCIETA’ SEMPLICE.