da Matteo Rinaldi | Feb 8, 2025 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
ERRORI NEI BILANCI DELLE HOLDING: RISCHI FISCALI E COME EVITARLI Data08.02.2025 Autore Matteo Rinaldi La gestione di una Holding offre alle PMI vantaggi strategici come la tutela del patrimonio e l’ottimizzazione fiscale, ma richiede bilanci accurati e ben...
da Matteo Rinaldi | Gen 29, 2025 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
LEGGE DI BILANCIO 2025: TRASFORMAZIONE AGEVOLATA IN SOCIETÀ SEMPLICE Data29.01.2025 Autore Matteo Rinaldi La riforma fiscale 2025 ha reintrodotto la possibilità di trasformare agevolmente una SRL in Società Semplice. Questa trasformazione permette di ridurre i costi...
da Matteo Rinaldi | Gen 24, 2025 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
LA TASSAZIONE DELLE CESSIONI DI PARTECIPAZIONI: REGOLE, NORMATIVE E PIANIFICAZIONE FISCALE Data24.01.2025 Autore Matteo Rinaldi La tassazione delle cessioni di partecipazioni è un tema cruciale per chi detiene quote societarie, sia in ambito familiare che...
da Matteo Rinaldi | Nov 17, 2024 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
CONFERIMENTO DITTA INDIVIDUALE IN UNA SRL: VEDIAMO COME FUNZIONA Data17.11.2024 Autore Matteo Rinaldi Il conferimento di una Ditta Individuale in una nuova SRL comporta il trasferimento di beni, diritti e obblighi, offrendo diversi vantaggi, come la protezione...
da Matteo Rinaldi | Ago 11, 2024 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
AUMENTO DI CAPITALE: IL SEGRETO PER UN OPERAZIONE DI SUCCESSO DI UNA PMI Data11.08.2024 Autore Matteo Rinaldi L’aumento di capitale è un’operazione finanziaria cruciale per molte aziende, soprattutto quando hanno bisogno di raccogliere fondi per espandere le...
da Matteo Rinaldi | Mag 27, 2024 | Articoli, Pianificazione Finanziaria
HOLDING STATICA E DINAMICA: CARATTERISTICHE E GESTIONE FISCALE Data 27.05.2024 Autore Matteo Rinaldi Le Holding possono essere statiche o dinamiche, con differenze fondamentali in termini di gestione, fiscalità e adempimenti. Una Holding statica si limita alla...