Ottenere finanziamenti da parte delle banche è impresa piuttosto ardua! Nel caso in cui la tua domanda di finanziamento non fosse accolta la prima cosa da fare è capire le motivazioni del rifiuto. Non esiste, infatti, una sola ragione perché una richiesta di finanziamento non vada a buon fine; occorre, quindi, capire quale elemento ha determinato il rigetto della pratica per trovare una soluzione alternativa.
STORIA DI UNA COPPIA DI IMPRENDITORI
La storia riguarda una coppia di coniugi soci a capo di un’azienda veneta che opera nel settore del packaging. Nata come SAS (Società accomandita semplice) nel 2016 con ha svilupptao un fatturato medio di circa 2 milioni di €uro nel 2021
A fronte di una crescita esponenziale del fatturato, a febbraio del 2022 la SAS si è trasformata in SRL, grazie alla riserva di rivalutazione e alla riserva straordinaroa che ha permesso un aumento di capitale sociale fino a 300.000 €uro.
I PROBLEMI DELL’AZIENDA
Per effetto della trasformazione del modello societario, l’azienda non è riuscita ad ottenere altri finanziamenti per sostenere la crescita. Di conseguenza ha registrato negli ultimi 12 mesi costanti sconfini in Centrale Rischi negli ultimi 12 mesi.
QUALE SOLUZIONE TROVATA PER L’AZIENDA DOPO I VARI RIFIUTI?
Abbiamo sviluppato e condiviso un piano diviso in 3 parti:
- BUSINESS PLAN: descrizione del prodotto, del mercato, del modello di business;
- FINANCIAL PLAN: descrizione della strategia finanziaria, dei costi ed investimenti previsti, gli Investimenti in Asset, i flussi di cassa, il fabbisogno finanziario, gli indici di redditività;
- NDA (Non-disclosure agreement): redazione di un accordo di riservatezza finalizzato a scambiare con banche ed investitori la documentazione riservata dell’azienda e dei soci, tra cui il Business Plan stesso.
In allegato al piano, abbiamo dimostrato (ordini alla mano), le reali previsioni dei ricavi del triennio 2022/2025.
Ebbene, dopo un mese circa di lavoro, abbiamo presentato il piano alle diverse banche, sia del cliente ma anche nuovi canali sviluppati nel corso del lavoro di consulenza.
Dopo 45 giorni dalla presentazione della documentazione alle varie banche, abbiamo ottenuto i seguenti risultati.
- BANCA 1 DEL CLIENTE: 150.000 € estensione SBF per anticipo fatture;
- BANCA 2 DEL CLIENTE: 100.000 € estensione SBF per anticipo fatture;
- NUOVA BANCA: 350.000 € erogazione finanziamento chirografario;
- NUOVA BANCA: 50.000 € erogazione finanziamento chirografario;
- NUOVA BANCA: 400.000 € delibera finanziamento chirografario;
- CONFIDI: 100.000 € delibera finanziamento chirografario.
Questa era l’azienda preclusa all’accesso alle banche per via degli sconfini in Centrale Rischi e per l’assenza di bilanci nelle banche dati.
IL METODO MESSO IN ATTO
Semplice….!! Non esiste alcun metodo particolare… Abbiamo dialogato con le banche e spiegato i motivi per cui si registravano sconfini in Centrale Rischi, dimostrando:
- un rafforzamento del patrimonio, con parte dei crediti dei soci portati ad aumento di capitale;
- intervenendo sull’allineamento dei tempi d’incasso e di pagamento;
- dimostrato come l’azienda otterrà un adeguato flusso di cassa sostenibile idoneo a rimborsare i finanziamenti e lo smobilizzo dei crediti, grazie alla produzione di tutti gli ordini ricevuti dai clienti, domostrando peraltro la solvibilità di ogni cliente, allegando al piano il Credit Report Cerved su ogni posizione.
Tutto questo ha fatto la vera differenza …!!!
IN CONCLUSIONE
Le aziende che si muovono senza un piano ben strutturato, quasi improvvisando hanno vita breve. Con il rischio concreto di essere costretti a chiedere all’infinito finanziamenti alle banche con evidenti danni di immagine per l’azienda.
Attraverso la nostra consulenza, la tua azienda potrà presentarsi in banca o da partner finanziario prescelto con programmi ed idee chiare, ben esposte e supportate. Nel contempo rendiamo il lavoro di valutazione del merito creditizio da parte del sistema bancario più semplice e snello.
Siamo in grado di offrire una consulenza all’imprenditore, volti a determinare Il Merito Creditizio – Il Rating e L’analisi finanziaria dell’azienda.
Bisogna solo crederci e affidarsi a professionisti seri e preparati…!!
Consulenza per il tuo caso concreto
Bene, se ti è piaciuto questo articolo puoi visionare il mio profilo e se lo desideri potrai contattarmi al seguente indirizzo e-mail: info@matteorinaldi.net e riceverai un’analisi di pre-fattibilità gratuita e non vincolante per valutare ed eventualmente accompagnarti nell’intero processo per accedere al credito.