Abbiamo iniziato nel 2021 ad investire in nuovi progetti di business per la mia SOCIETA’ SEMPLICE, sotto forma di “HOLDING“; nell’ottica di creare un portfolio investimenti nell’economia reale ad alto potenziale di crescita per il futuro.

In qualità di HOLDING di partecipazioni, nell’ottica di generare un asset societario, abbiamo deciso di investire principalmente in Start-up e PMI ad alto potenziale, sopratutto in grado di strutturare e sostenere un processo di crescita.

I capitali raccolti verranno investiti in una nuova selezione startup che entreranno a far parte del portafoglio e saranno inserite in un programma di crescita e affiancamento curato dai soci-mentor e dai partner di Open Seed. Queste nuove startup saranno selezionate attraverso un’attività di scouting che coinvolge i partner dell’emittente e in particolare l’associazione BusinessAngels Network che grazie alla sua piattaforma raccoglie candidature e analizza centinaia di startup ogni anno. 

Gli investimenti stimati saranno circa 5 l’anno e saranno focalizzati sui mega trend del momento come sostenibilità, robotica e space economy. Open Seed ha maturato le competenze e conseguito i risultati richiesti per qualificarsi come incubatore certificato dal 2023.

Nel nostro portafoglio abbiamo realtà imprenditoriali già avviate in vari ambiti e sono in corso altre operazioni potenzialmente interessanti per il futuro.

Le aziende su cui ho riposto la massima fiducia sono rispettivamente:

COVER APP

Cover App è un azienda che produce un prodotto flessibile, efficace in tutti i lavori di recupero del patrimonio edilizio esistente, laddove è prevista la realizzazione di cappotti termici.

La qualità del prodotto è completata da una gamma di servizi pronti a rispondere con professionalità ad ogni situazione:

  • Gamma cromatica che spazia dai classici effetti pietra, alle tinte unite pulite ed eleganti, ai colori effetto Corten fino alle riproduzione di legni spazzolati.
  • Prodotto su misura in grado di produrre il davanzale su misura in tutte le sue componenti.
  • Preventivi e consulenza gratuiti: uno staff tecnico a disposizione sia per preventivare la soluzione migliore.
  • Consegna: un’organizzare consegne in tutta Italia
  • Cornice coordinabile al davanzale: realizzazionein gres porcellanato dello stesso colore del davanzale anche la cornice finestra, con o senza termoisolante, ottenendo cosi una finitura globale di pregio. In questo modo si dà la possibilità al progettista di realizzare una cornice che diventi un vero e proprio elemento architettonico.

www.coverapp.it

BREMAL

Specializzata nella ricerca e soluzioni innovative in svariati campi. Spokj – Trukj nuovi ed unici prodotti brevettati per caffetterie.

  • SPOKJ SPUGNA: Per la pulizia della lancia vapore
  • SPOKJ PANNO: Per la pulizia di qualsiasi superficie
  • TRUKJ CASSETTO: Porta sacchetto per cassetto batti fondi caffè
  • TRUKJ SOTTO MACINA CAFFÈ: Per la pulizia e la raccolta della polvere di caffè
  • TRUKJ COPRI TUBO: Per la battitura e la pulizia del filtro caffè.

www.spokj.com

MIXCYCLING

Azienda che nasce da una realtà industriale che esiste da 50 anni, con un forte background nella lavorazione del sughero e nello stampaggio plastico.

Proprio dalla necessità di recuperare uno scarto di valore, come il sughero, è nato il concept Mixcycling®.

www.mixcling.com

GASGAS

GASGAS è il primo programma europeo di Community Charging. Dedicato a chi già guida un veicolo elettrico, e a chi lo farà presto. Membership esclusiva per viaggiatori visionari, che hanno già capito che il futuro della ricarica è solo condivisione. GASGAS offre a tutti i suoi membri il sogno della più estesa rete di stazioni di ricarica in Europa, le GasGas Station, che sarà al tempo stesso anche la più accessibile e la più sostenibile di sempre. Una selezione di location uniche, per associare la necessità della ricarica all’opportunità di impiegare nel modo migliore il proprio tempo. GASGAS crede nel valore del tempo: lasciare il veicolo in ricarica è una grande opportunità da dedicare a se stessi. È su questo valore che nasce il progetto GasGas.

www.gasgas.fun


Cosa facciamo

Insieme a tutti i servizi offerti alle PMI, supportiamo gli investitori a creare un comparto degli investimenti, il cui target sono le Start-up o Pmi innovative potenzialmente interessanti per partecipare al capitale sociale. Con gli investitori, sia privati o aziende, andremo a creare un modello di business composto da tre linee differenti:

  1. Investimenti (Equity) in Start-up e Pmi innovative
  2. Investimenti (Finanziamenti) nel comparto del lending
  3. Investimenti (Equity) nel comparto immobiliare

L’analisi si concentra nel fornire una misura predittiva del profilo di rischio delle aziende Target su cui investire il proprio capitale. Valuteremo gli aspetti economico-finanziari del bilancio aziendale e dl Business Plan, sopratutto gli aspetti che non si rilevano nelle campagne corwfunding, come ad esempio:

  • problematiche dei soci presso tribunali, conservatoria dei registri immobiliari e catasto.
  • eventi negativi come procedure concorsuali e pregiudizievoli, ma anche potresti in capo ai soci e altre società ad essi collegati;
  • sistema di amministrazione e controllo, oggetto sociale incompatibili all’attività, elenco dei componenti dell’organo amministrativo e di controllo;
  • gruppo societario e partecipazioni storiche.

Consulenza di Matteo Rinaldi

Bene, se ti è piaciuto questo articolo puoi visionare il mio profilo e se lo desideri potrai contattarmi al seguente indirizzo e-mail: info@matteorinaldi.net e riceverai il preventivo per una consulenza con me in grado di valutare la possibilità di costruire un portafoglio di aziende target su cui investire, creando un binomio inscindibile durante l’intero processo di sviluppo.