C​ASE STUDY: UNA HODING PER GESTIRE FARMACIE

Analisi di Bilancio
Data
11.10.2023
Autore
Matteo Rinaldi

Il caso di studio che vogliamo esplorare oggi riguarda un farmacista che desidera coinvolgere i suoi due figli non farmacisti nella gestione di tre farmacie attraverso una Holding. Questa soluzione offre una straordinaria opportunità per coinvolgere la famiglia nella gestione del patrimonio aziendale, garantendo una successione agevole e vantaggiosa.

HOLDING: QUALI VANTAGGI PER LA FARMACIA?

In questo caso di studio, un farmacista ha deciso di coinvolgere i suoi due figli, che non sono farmacisti, nella gestione delle sue tre farmacie. L’obiettivo principale del farmacista è trasferire la proprietà delle farmacie ai figli in modo fiscalmente efficiente, garantendo al contempo una maggiore protezione patrimoniale.

Inizialmente, il farmacista aveva considerato l’opzione di trasformare la struttura societaria delle farmacie, passando da una Società in Accomandita Semplice (SAS) a una Società a Responsabilità Limitata (SRL). Tuttavia, dopo un’attenta valutazione della situazione familiare e patrimoniale, si è deciso di costituire una nuova Holding, detenuta dal farmacista e dai suoi due figli.

La Holding di partecipazione è stata creata con l’intento di detenere le partecipazioni nelle tre farmacie, assicurando a ciascuna di esse una gestione completamente autonoma. Ogni farmacia ha un fatturato medio annuo di circa 2 milioni di euro e, grazie all’intervento della holding, sono diventate autonome sia nella gestione amministrativa che operativa, con un proprio amministratore dedicato.

Se desideri approfondire come la creazione di una Holding familiare possa ottimizzare la gestione e la pianificazione fiscale, nonché favorire un trasferimento patrimoniale più efficiente e protetto, ti invitiamo a leggere il caso studio completo. In esso esploreremo i vantaggi fiscali, le soluzioni per la gestione autonoma delle farmacie e le migliori pratiche per garantire una successione aziendale serena e organizzata.


IL CASO: LA SOLUZIONE PER UNA GESTIONE AZIENDALE E PATRIMONIALE

Nel caso in esame, tutte e tre le farmacie sono controllate da una holding familiare, composta dal farmacista e dai suoi due figli. Questa struttura organizzativa ha portato a numerosi vantaggi sia dal punto di vista fiscale che gestionale, ottimizzando la gestione delle risorse e consentendo una pianificazione patrimoniale e aziendale più efficiente.

Dal punto di vista fiscale, la Holding SRL e la Farmacia SRL sono trattate in modo simile, ma l’uso della holding permette di sfruttare al meglio le opportunità di pianificazione fiscale, soprattutto in relazione alla partecipazione agli utili. Infatti, la holding offre la possibilità di reinvestire gli utili in modo vantaggioso, con la possibilità di detassare fino al 95% degli utili reinvestiti in nuove farmacie o altre iniziative di sviluppo. Questo meccanismo consente al farmacista di espandere la propria attività senza dover sostenere l’immediato onere fiscale sugli utili reinvestiti.

Per quanto riguarda la gestione della liquidità, la Holding offre una flessibilità decisamente maggiore rispetto alla singola farmacia SRL. Mentre la liquidità della farmacia è vincolata a spese inerenti alla gestione farmaceutica, la holding può utilizzare i fondi per una vasta gamma di investimenti, che spaziano dallo sviluppo delle farmacie esistenti a nuovi progetti imprenditoriali o acquisti immobiliari, con un impatto fiscale ottimizzato.

Inoltre, la gestione semplificata rappresenta uno degli aspetti più rilevanti: centralizzando la proprietà delle farmacie sotto un’unica holding, le operazioni finanziarie e le problematiche amministrative vengono razionalizzate e semplificate. In particolare, la holding funge da “cassaforte di famiglia”, garantendo al farmacista e ai suoi figli una maggiore concentrazione sulla gestione operativa delle farmacie, mentre le questioni patrimoniali e finanziarie vengono gestite in modo centralizzato, riducendo i rischi e semplificando la successione aziendale.

La Holding, quindi, diventa uno strumento cruciale non solo per ottimizzare la gestione quotidiana delle farmacie, ma anche per garantire una protezione patrimoniale e una pianificazione fiscale a lungo termine, offrendo flessibilità, protezione e opportunità di crescita continua.


CONCLUSIONI

In sintesi, l’adozione di una Holding come struttura di controllo delle farmacie si rivela una soluzione strategica e vantaggiosa per il farmacista e i suoi figli. Questa scelta non solo facilita la gestione patrimoniale e fiscale, ma offre anche la possibilità di pianificare il trasferimento della proprietà in modo più efficiente e tutelato, evitando problematiche legate alla frammentazione della proprietà e alla gestione disorganizzata delle risorse. La creazione di una holding consente di centralizzare le partecipazioni, semplificando la gestione delle risorse aziendali e ottimizzando la tassazione, grazie alla possibilità di reinvestire gli utili in modo fiscalmente vantaggioso.

Leggi anche: “Intervista a Matteo Rinaldi su La Repubblica: Creare una holding di famiglia: tutti i consigli per farlo al meglio”

Inoltre, la holding offre una maggiore flessibilità nella gestione della liquidità, rendendo possibile l’investimento in nuove farmacie, progetti o iniziative che potrebbero diversificare e accrescere ulteriormente il patrimonio familiare. Un ulteriore beneficio riguarda la protezione patrimoniale, poiché separare le proprietà aziendali da quelle personali consente di ridurre i rischi legati a eventuali difficoltà economiche o a cause legali. Nonostante i numerosi vantaggi, è fondamentale sottolineare l’importanza di affidarsi a professionisti esperti in ambito fiscale e legale. La consulenza di specialisti è essenziale per valutare la situazione specifica della famiglia, progettare una pianificazione fiscale mirata e garantire la corretta implementazione della successione aziendale.

Approfondisci il Nostro Servizio sulla Holding: CLICCA QUI

Un professionista potrà guidare il farmacista nel definire le strategie più appropriate per massimizzare i benefici a lungo termine, proteggere il patrimonio familiare e facilitare il trasferimento delle farmacie alle nuove generazioni in modo strutturato, efficiente e conforme alla normativa vigente. In definitiva, la creazione di una Holding non è solo una strategia fiscale, ma un passo fondamentale per costruire una solida continuità aziendale e garantire un futuro stabile e prospero per la famiglia.


CONSULENZA GLOBALE PER LA GESTIONE DEGLI ASSET PATRIMONIALE

Matteo Rinaldi opera a Milano, uno dei principali centri finanziari e imprenditoriali d’Europa, cuore pulsante dell’economia italiana e punto di riferimento globale per imprese, innovazione e flussi di capitali. In un contesto competitivo come quello milanese, si distingue per la sua abilità nell’affrontare le complesse esigenze patrimoniali e fiscali di imprenditori, professionisti, sportivi, artisti, collezionisti d’arte, proprietari immobiliari e famiglie con patrimoni significativi, noti come HNWI (High Net Worth Individuals), ossia individui con un patrimonio netto superiore a 1 milione di dollari. Questi clienti si rivolgono a lui per sviluppare soluzioni patrimoniali personalizzate, con particolare attenzione alla riservatezza e alla protezione dei loro beni.

Milano, grazie alla sua posizione strategica e al suo respiro internazionale, rappresenta l’ambiente ideale per offrire consulenze a una clientela selezionata, sempre più consapevole della necessità di adottare soluzioni innovative e sicure per proteggere e accrescere il proprio patrimonio.

Tra i principali servizi offerti, Matteo Rinaldi è specializzato nella progettazione di strutture societarie avanzate, incluse le creazioni di Gruppi Societari, con l’istituzione di una Holding come entità capogruppo, operante sia in Italia che all’estero. La Holding è supportata da regole di governance che disciplinano i diritti speciali e le clausole relative al trasferimento delle partecipazioni. La struttura può essere integrata con strumenti giuridici come Società SempliceTrustPatti di Famiglia e Polizze Vita, garantendo una completa “segregazione” degli asset e delle quote societarie, con particolare attenzione alla pianificazione della successione in caso di decesso del fondatore.

Ogni soluzione è progettata in base alle specifiche dimensioni del patrimonio e al budget disponibile, con l’obiettivo di minimizzare i rischi legali e finanziari e ottimizzare la gestione di liquidità, beni immobili e partecipazioni societarie.

Il percorso consulenziale con Matteo Rinaldi inizia con un’analisi personalizzata delle esigenze del cliente, per sviluppare soluzioni personalizzate. Al termine della valutazione, viene presentata la proposta più appropriata, corredata da una quotazione finale che risponde alle esigenze di protezione, pianificazione fiscale e riservatezza.

 

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

 

Il team di Matteo Rinaldi si distingue per la sua eccellenza e collabora con notai, commercialisti, revisori contabili e avvocati, stabilendo solide alleanze con Società Fiduciarie italiane ed estere, Trust Company, Istituzioni Finanziarie e Fondi di Investimento. Grazie a queste collaborazioni, il team è in grado di offrire un supporto completo e altamente qualificato, coprendo ogni aspetto necessario per una gestione ottimale delle risorse e delle strategie aziendali.

IL VALORE DELLA NOSTRA CONSULENZA

Ogni articolo che pubblichiamo è il risultato di una ricerca accurata, realizzato con l’intento di fornire ai lettori strumenti utili per valutare l’efficacia di un’opzione rispetto a un’altra o la combinazione di diversi strumenti legali e soluzioni fiscali disponibili.

Tuttavia, ogni cliente ha esigenze uniche e, per questo motivo, una consulenza personalizzata è fondamentale per offrire soluzioni su misura. Per questa ragione, riteniamo essenziale dedicare 1 ora in una consulenza personalizzata con Matteo Rinaldi, al fine di comprendere appieno le tue necessità e orientarti verso la soluzione ideale.

Il costo per la consulenza personalizzata è di 300,00 euro più IVA, da corrispondere anticipatamente. Un investimento che ti permetterà di ricevere soluzioni concrete, precise e strategiche.

Attenzione alle consulenze gratuite: Nel mondo digitale, è facile imbattersi in consulenti che offrono servizi gratuiti, ma ti invitiamo a riflettere seriamente sulla qualità e serietà di tali approcci. Che valore attribuisci a ciò che ti viene offerto gratuitamente? Che tipo di supporto puoi aspettarti da chi lavora senza essere adeguatamente remunerato? Quando si tratta di patrimonio e risorse, ogni scelta deve essere presa con la massima attenzione. Se credi che una consulenza gratuita sia l’opzione migliore, probabilmente non hai compreso appieno la complessità dei temi trattati. In tal caso, forse non siamo i consulenti giusti per te, e tu potresti non essere il cliente ideale per noi.

IN CHE MODO VIENE FORNITA LA CONSULENZA

La consulenza personalizzata ha una durata di 60 minuti, durante i quali analizzeremo approfonditamente le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Al termine, ti forniremo soluzioni mirate e concrete, esaminando ogni aspetto per evitare errori che potrebbero comportare conseguenze negative.

Una volta effettuato il pagamento e prenotato l’incontro, riceverai una conferma con la data e l’orario della consulenza. Sebbene la consulenza possa consistere in una singola sessione o in un percorso continuativo, essa non sostituisce il ruolo del tuo commercialista. È quindi consigliabile che durante la consulenza sia presente anche il tuo commercialista, per garantirti una visione completa e integrata delle soluzioni proposte.

Come ha detto Bill Gates: “Investire nella consulenza è spesso uno degli investimenti più saggi e strategici che si possano fare…”. Matteo Rinaldi condivide questa visione, riconoscendo che un supporto consulenziale efficace può rappresentare la differenza tra successo e fallimento in un contesto economico sempre più complesso e competitivo.

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? 

Chiamaci al +39 02 87348349. È possibile prenotare una consulenza in video conferenza o direttamente presso i nostri uffici a Milano.

7 + 4 =