UNA SOCIETA’ SEMPLICE ANCHE PER I CALCIATORI?

Analisi di Bilancio
Data
06.11.2023
Autore
Matteo Rinaldi

Scopri come la Società Semplice possa essere la soluzione ideale per i calciatori che vogliono proteggere il proprio patrimonio in modo sicuro e personalizzato. Leggi l’articolo completo per esplorare i vantaggi di questo strumento giuridico e come può essere utilizzato per una gestione patrimoniale ottimale, garantendo sicurezza e efficienza.

 

SOCIETA’ SEMPLICE: STRUMENTO GIURIDICO MERAVIGLIOSO

Oggi desideriamo condividere con voi una storia eccezionale su un illustre ex giocatore della Serie A. Questo sportivo, noto per i suoi trionfi nazionali e internazionali che hanno segnato la sua carriera e portato onore al nostro paese, ha scoperto un’opportunità unica legata a una Società Semplice.

Sebbene il suo nome rimanga riservato per motivi di privacy, il fratello dell’ex atleta, colpito dalle possibilità offerte da questa forma societaria e desideroso di esplorare nuove strade per la gestione del patrimonio familiare, ci ha contattato, ispirato da un nostro articolo sui vantaggi significativi associati a questa forma societaria. Questa situazione non solo mette in luce le potenzialità di una Società Semplice nel contesto del Passaggio Generazionale, ma offre anche uno spunto di riflessione su come le celebrità possano avvalersi delle strutture legali più adatte per tutelare e valorizzare il loro patrimonio.

Dopo aver concluso una carriera costellata di successi, è fondamentale scegliere il percorso giusto per il futuro professionale, e la Società Semplice emerge come la scelta ideale per questo ex campione. Il modello operativo della Società Semplice va oltre il contesto imprenditoriale, offrendo una vasta gamma di benefici sia per chi gestisce attività d’impresa che per le famiglie. Essa non solo fornisce una protezione solida delle partecipazioni societarie, ma funge anche da scudo per la tutela di patrimoni, come collezioni artistiche e oggetti di valore, essenziale per proteggere i propri beni dai creditori.

Rappresenta, inoltre, un mezzo prezioso per una trasmissione sicura di beni e patrimoni aziendali alle generazioni a venire, agevolando la pianificazione strategica che si proietta nel lungo termine. Vi invitiamo a leggere l’articolo completo per scoprire come la Società Semplice possa rappresentare una risorsa fondamentale per una gestione patrimoniale sicura e ben strutturata, offrendo soluzioni innovative e vantaggi duraturi per il futuro.


ANALISI E SOLUZIONE

Il patrimonio dell’ex calciatore, piuttosto rilevante, si riassumeva principalmente in una Società Immobiliare, numerosi immobili personali, una collezione di orologi, beni di valore e una rilevante liquidità gestita dalla sua banca di fiducia.

Durante una consulenza approfondita presso lo studio del commercialista, insieme all’ex calciatore e suo fratello, abbiamo esaminato il patrimonio e la composizione del nucleo familiare. L’incontro, durato circa due ore, ci ha permesso di analizzare diverse soluzioni innovative come la “Società Semplice” e un “Trust“. Infatti, l’ex calciatore ha riferito che molti dei suoi colleghi calciatori hanno optato per il Trust, ma non erano particolarmente soddisfatti a causa dei costi e delle problematiche legate allo “spossessamento” dei beni.

Leggi anche: Società Semplice: perché e come utilizzarla

Con queste premesse, ho presentato all’ex calciatore una strategia innovativa: una compagine sociale composta dai coniugi, dai due figli ancora minorenni, in minima parte dal fratello, e l’ingresso di un Collegio dei Probiviri.

Ecco come una soluzione brillante e affidabile si è dimostrata la scelta ideale per garantire la protezione dei beni di un ex calciatore e della sua famiglia.

I Patti Sociali ben strutturati e la gestione efficiente dei costi sono elementi fondamentali per un passaggio generazionale ben organizzato. Questa soluzione ha permesso di coinvolgere anche i figli minori in modo sicuro. Un’opportunità unica, perfetta anche per i calciatori che desiderano una Società Semplice sicura e affidabile.


I VANTAGGI DEI PATTI SOCIALI NEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

I Patti Sociali sono strumenti giuridici essenziali per garantire una gestione ordinata e protetta del patrimonio all’interno di una Società Semplice. Questi accordi, se ben redatti, costituiscono una solida base per il passaggio generazionale, evitando conflitti familiari, fraintendimenti e difficoltà nella gestione dei beni nel tempo.

Nel caso dell’ex calciatore, l’adozione di Patti Sociali chiari e ben strutturati ha reso possibile la creazione di una “società familiare” che coinvolge non solo l’atleta stesso e il fratello, ma anche la sua compagna e i figli minorenni, proteggendo così i beni attraverso una struttura legale ben definita.

Il vantaggio principale dei Patti Sociali nel contesto del passaggio generazionale è la capacità di disciplinare in modo dettagliato e personalizzato i rapporti tra i soci, le modalità di trasferimento delle quote e le eventuali risorse da destinare alle nuove generazioni. In altre parole, il passaggio delle quote societarie da un genitore a un figlio (o tra fratelli) può avvenire in maniera fluida, sicura e senza intoppi legali, senza mettere a rischio la gestione e la stabilità del patrimonio.

I Patti Sociali consentono inoltre di definire ruoli e responsabilità in modo chiaro, prevenendo situazioni conflittuali tra i membri della famiglia o altri soci. Ad esempio, nel caso di figli minorenni, è possibile stabilire modalità di gestione delle quote fino al raggiungimento della maggiore età o a una data prestabilita. In questo modo, si evita che decisioni aziendali importanti vengano influenzate da conflitti interni o dalla mancanza di esperienza nella gestione del patrimonio.

Inoltre, una corretta pianificazione dei Patti Sociali può ottimizzare la successione e la protezione fiscale, consentendo di ridurre l’impatto delle imposte sulle successioni e di garantire che i beni vengano trasferiti in modo efficiente, tutelando la continuità familiare e aziendale.

In sintesi, i Patti Sociali sono lo strumento giuridico ideale per chi desidera proteggere e consolidare il patrimonio familiare nel tempo, garantendo un passaggio generazionale sereno e senza intoppi, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per adattarsi ai cambiamenti del contesto familiare ed economico.


COME PROTEGGERE EFFICACEMENTE IL TUO PATRIMONIO?

La Tutela Patrimoniale è un elemento fondamentale e imprescindibile per garantire la protezione dei tuoi beni personali, come le proprietà immobiliari, i risparmi accumulati e gli investimenti finanziari. Senza un’adeguata strategia di difesa e protezione, il passaggio generazionale del patrimonio può trovarsi in una situazione di vulnerabilità, esponendo i risultati di una vita di lavoro e sacrifici a potenziali minacce da parte di terzi creditori.

Nel nostro paese, è purtroppo comune sottovalutare l’importanza di proteggere il patrimonio familiare, una scelta che può mettere a rischio l’equilibrio, la serenità e la stabilità economica delle famiglie. È cruciale, quindi, che ogni individuo e ogni famiglia si impegni a creare un piano solido di tutela patrimoniale, per salvaguardare il futuro e garantire la continuità dei valori e delle risorse che sono stati costruiti nel tempo.

Leggi anche: Caso studio: Società Semplice come strumento per successione

Una Società Semplice rappresenta una strategia estremamente efficace per preservare e proteggere il tuo patrimonio individuale. Questo tipo di entità legale non solo funziona come uno scudo contro potenziali minacce e rischi ai tuoi beni, ma offre anche un’ulteriore protezione salvaguardando i frutti del tuo impegno professionale e degli sforzi compiuti nel corso degli anni.

Utilizzando una Società Semplice, hai l’opportunità di garantire un passaggio generazionale sicuro e protetto, assicurando che le risorse accumulate e i futuri introiti rimangano intatti e siano trasferiti senza intoppi alle generazioni successive. Inoltre, questa soluzione non solo protegge, ma può anche fornire vantaggi fiscali significativi, contribuendo così a una gestione più efficiente delle tue finanze personali e aziendali.


CONCLUSIONI E APPROFONDIMENTO

In conclusione, la Società Semplice rappresenta uno strumento strategico e flessibile per proteggere il patrimonio, pianificare il passaggio generazionale e ottimizzare la gestione fiscale. L’esperienza dell’ex calciatore dimostra come questa struttura giuridica, regolata dagli articoli 2251 e seguenti del Codice Civile, possa essere personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche di ogni famiglia, garantendo al contempo protezione e stabilità.

Leggi anche: “Una Società semplice per gestire il patrimonio immobiliare: perché conviene?” – Intervista a Matteo Rinaldi – La Repubblica

Il ricorso alla Società Semplice consente di beneficiare di una governance semplificata e di una maggiore riservatezza rispetto ad altre forme societarie, un aspetto cruciale per chi desidera tutelare il proprio patrimonio da occhi indiscreti. Inoltre, l’articolo 2249 del Codice Civile chiarisce come la Società Semplice possa essere utilizzata per finalità non strettamente imprenditoriali, rendendola ideale per la gestione e la trasmissione del patrimonio familiare.

Un elemento chiave è rappresentato dai Patti Sociali, disciplinati all’interno degli accordi societari. Questi strumenti, se redatti in modo accurato, permettono di regolamentare i rapporti tra i soci, le modalità di trasferimento delle quote e la gestione delle risorse, in conformità con l’articolo 2284 del Codice Civile, che disciplina la sorte delle quote in caso di cessazione di un socio.

Approfondisci il Nostro Servizio sulla Società Semplice: CLICCA QUI

Infine, la Società Semplice offre vantaggi significativi anche sul piano fiscale, grazie a regimi di favore che riducono l’impatto delle imposte su successioni e donazioni, come previsto dal Decreto Legislativo n. 346/1990. Ciò consente una pianificazione patrimoniale efficiente, particolarmente utile in contesti familiari con patrimoni complessi o multigenerazionali.

Richiedi una consulenza personalizzata: scopri come possiamo aiutarti a sfruttare al meglio le potenzialità offerte dalla Società Semplice per proteggere e valorizzare il tuo patrimonio, garantendo soluzioni su misura e conformi alla normativa vigente.


CONSULENZA GLOBALE PER LA GESTIONE DEGLI ASSET PATRIMONIALE

Matteo Rinaldi opera a Milano, uno dei principali centri finanziari e imprenditoriali d’Europa, cuore pulsante dell’economia italiana e punto di riferimento globale per imprese, innovazione e flussi di capitali. In un contesto competitivo come quello milanese, si distingue per la sua abilità nell’affrontare le complesse esigenze patrimoniali e fiscali di imprenditori, professionisti, sportivi, artisti, collezionisti d’arte, proprietari immobiliari e famiglie con patrimoni significativi, noti come HNWI (High Net Worth Individuals), ossia individui con un patrimonio netto superiore a 1 milione di dollari. Questi clienti si rivolgono a lui per sviluppare soluzioni patrimoniali personalizzate, con particolare attenzione alla riservatezza e alla protezione dei loro beni.

Milano, grazie alla sua posizione strategica e al suo respiro internazionale, rappresenta l’ambiente ideale per offrire consulenze a una clientela selezionata, sempre più consapevole della necessità di adottare soluzioni innovative e sicure per proteggere e accrescere il proprio patrimonio.

Tra i principali servizi offerti, Matteo Rinaldi è specializzato nella progettazione di strutture societarie avanzate, incluse le creazioni di Gruppi Societari, con l’istituzione di una Holding come entità capogruppo, operante sia in Italia che all’estero. La Holding è supportata da regole di governance che disciplinano i diritti speciali e le clausole relative al trasferimento delle partecipazioni. La struttura può essere integrata con strumenti giuridici come Società SempliceTrustPatti di Famiglia e Polizze Vita, garantendo una completa “segregazione” degli asset e delle quote societarie, con particolare attenzione alla pianificazione della successione in caso di decesso del fondatore.

Ogni soluzione è progettata in base alle specifiche dimensioni del patrimonio e al budget disponibile, con l’obiettivo di minimizzare i rischi legali e finanziari e ottimizzare la gestione di liquidità, beni immobili e partecipazioni societarie.

Il percorso consulenziale con Matteo Rinaldi inizia con un’analisi personalizzata delle esigenze del cliente, per sviluppare soluzioni personalizzate. Al termine della valutazione, viene presentata la proposta più appropriata, corredata da una quotazione finale che risponde alle esigenze di protezione, pianificazione fiscale e riservatezza.

 

PRENOTA LA TUA CONSULENZA

 

Il team di Matteo Rinaldi si distingue per la sua eccellenza e collabora con notai, commercialisti, revisori contabili e avvocati, stabilendo solide alleanze con Società Fiduciarie italiane ed estere, Trust Company, Istituzioni Finanziarie e Fondi di Investimento. Grazie a queste collaborazioni, il team è in grado di offrire un supporto completo e altamente qualificato, coprendo ogni aspetto necessario per una gestione ottimale delle risorse e delle strategie aziendali.

IL VALORE DELLA NOSTRA CONSULENZA

Ogni articolo che pubblichiamo è il risultato di una ricerca accurata, realizzato con l’intento di fornire ai lettori strumenti utili per valutare l’efficacia di un’opzione rispetto a un’altra o la combinazione di diversi strumenti legali e soluzioni fiscali disponibili.

Tuttavia, ogni cliente ha esigenze uniche e, per questo motivo, una consulenza personalizzata è fondamentale per offrire soluzioni su misura. Per questa ragione, riteniamo essenziale dedicare 1 ora in una consulenza personalizzata con Matteo Rinaldi, al fine di comprendere appieno le tue necessità e orientarti verso la soluzione ideale.

Il costo per la consulenza personalizzata è di 300,00 euro più IVA, da corrispondere anticipatamente. Un investimento che ti permetterà di ricevere soluzioni concrete, precise e strategiche.

Attenzione alle consulenze gratuite: Nel mondo digitale, è facile imbattersi in consulenti che offrono servizi gratuiti, ma ti invitiamo a riflettere seriamente sulla qualità e serietà di tali approcci. Che valore attribuisci a ciò che ti viene offerto gratuitamente? Che tipo di supporto puoi aspettarti da chi lavora senza essere adeguatamente remunerato? Quando si tratta di patrimonio e risorse, ogni scelta deve essere presa con la massima attenzione. Se credi che una consulenza gratuita sia l’opzione migliore, probabilmente non hai compreso appieno la complessità dei temi trattati. In tal caso, forse non siamo i consulenti giusti per te, e tu potresti non essere il cliente ideale per noi.

IN CHE MODO VIENE FORNITA LA CONSULENZA

La consulenza personalizzata ha una durata di 60 minuti, durante i quali analizzeremo approfonditamente le tue esigenze e i tuoi obiettivi. Al termine, ti forniremo soluzioni mirate e concrete, esaminando ogni aspetto per evitare errori che potrebbero comportare conseguenze negative.

Una volta effettuato il pagamento e prenotato l’incontro, riceverai una conferma con la data e l’orario della consulenza. Sebbene la consulenza possa consistere in una singola sessione o in un percorso continuativo, essa non sostituisce il ruolo del tuo commercialista. È quindi consigliabile che durante la consulenza sia presente anche il tuo commercialista, per garantirti una visione completa e integrata delle soluzioni proposte.

Come ha detto Bill Gates: “Investire nella consulenza è spesso uno degli investimenti più saggi e strategici che si possano fare…”. Matteo Rinaldi condivide questa visione, riconoscendo che un supporto consulenziale efficace può rappresentare la differenza tra successo e fallimento in un contesto economico sempre più complesso e competitivo.

Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI? 

Chiamaci al +39 02 87348349. È possibile prenotare una consulenza in video conferenza o direttamente presso i nostri uffici a Milano.

13 + 12 =