Valutazione d’azienda: perché è così importante per il tuo business

finanziamenti-e-valutazione-delle-imprese-parte-2

Data
22.04.2023

Autore
Matteo Rinaldi

Questa è la domanda che ogni imprenditore si pone almeno una volta nella vita, indipendentemente dalle dimensioni della propria attività. Le ragioni che spingono l’imprenditore a porsi questa domanda sono molteplici e alla base di tutto ciò c’è l’importanza fondamentale della valutazione d’azienda per il proprio business

CONOSCERE IL VALORE DELL’AZIENDA

Scopri il vero potenziale della tua azienda e apriti a nuove opportunità di crescita e successo. Una valutazione d’azienda fornisce una prospettiva chiara e obiettiva delle tue forze e delle aree di miglioramento. Con un’analisi accurata, potrai prendere decisioni informate e strategiche per il futuro del tuo business.

Che tu sia un artigiano emergente o un industriale consolidato, la valutazione d’azienda è uno strumento essenziale per una gestione efficace e per ottenere un vantaggio competitivo nel mercato. Valorizza appieno il tuo business e massimizza il suo potenziale con un’analisi affidabile e imparziale.

METODI DI VALUTAZIONE DELL’AZIENDA

Esistono diversi approcci per valutare un’azienda e determinarne il suo valore economico. È importante conoscere e comprendere i metodi più comuni, in quanto possono fornirti informazioni essenziali per raggiungere i tuoi obiettivi. La valutazione di un’azienda richiede l’analisi di criteri complessi e l’intervento di professionisti esperti al fine di ottenere una valutazione obiettiva.

Comprendere questi approcci può essere utile se stai cercando nuovi investitori, vendendo la tua azienda, richiedendo finanziamenti bancari o pianificando una fusione o un’acquisizione.

Esploriamo insieme i metodi di valutazione più comuni per capire come possono offrirti le informazioni necessarie per prendere decisioni informede e ricorda, la valutazione dell’azienda può essere fondamentale per il successo della tua attività.

HAI MAI RIFLETTUTO SULL’IMPORTANZA DI VALUTARE ATTENTAMENTE LA TUA AZIENDA?

Ogni decisione strategica che prendi, che si tratti di comprare o vendere un’azienda, cercare finanziamenti o gestire l’ingresso o l’uscita di un socio,conferire le partecipazioni in una Holding richiede una valutazione accurata e imparziale. Affidarsi a un esperto consulente nel campo delle valutazioni aziendali diventa quindi fondamentale per assicurarsi decisioni sicure e vantaggiose per il tuo business. Non limitarti a dati facilmente verificabili, ma scegli un approccio oggettivo e privo di influenze esterne.

Con un metodo di valutazione che consideri tutti i valori e relativi dati verificabili, e con un processo condotto da un Advisor esperto, puoi avere la certezza di ottenere una stima affidabile dell’azienda.

I PRINCIPALI METODI UTILIZZATI NELLA VALUTAZIONE DI UN’AZIENDA:

I principali metodi utilizzati nella valutazione di un’azienda sono il metodo patrimoniale, reddituale, misto e finanziario. Ognuno di questi approcci presenta particolarità specifiche e viene scelto in base al modello di business e al mercato in cui opera l’impresa oggetto della valutazione.

Vediamoli nello specifico.

1. Patrimoniale

Questo approccio analitico tiene conto di tutti gli elementi che compongono il patrimonio aziendale, sia quelli tangibili che quelli intangibili, per stimare il loro valore corrente. Sebbene questo metodo ignori le leve essenziali del valore come i flussi attesi in futuro e i rischi potenziali, può comunque fornire un’indicazione affidabile del valore effettivo del patrimonio netto rettificato.

Esistono due modalità di calcolo del saldo netto tra attivo rettificato e passivo aggiornato: il metodo patrimoniale semplice, che considera solo il valore corrente delle attività e delle passività iscritte in bilancio, e il metodo patrimoniale complesso, che include la stima analitica del valore di tutti gli asset aziendali intangibili, anche se non iscritti a bilancio. Questo metodo è particolarmente utile quando l’azienda desidera rilanciare il proprio modello di business, rinegoziare elementi passivi e valorizzare elementi attivi.

Tuttavia, per garantire l’efficacia del Metodo Patrimoniale agli occhi di potenziali investitori, è sempre consigliabile effettuare una verifica reddituale aggiuntiva.

2. Reddituale

Il metodo reddituale è un approccio prezioso per valutare un’azienda basandosi sui suoi redditi passati e futuri. Attraverso la relazione tra redditività e valore, siamo in grado di valutare l’azienda come un’entità complessa. Per procedere con questa valutazione, è essenziale conoscere i redditi previsionali e il tasso di attualizzazione dei flussi di reddito.

Questo metodo, che tiene conto sia della dimensione patrimoniale che dei risultati attesi, trova spesso applicazione in mercati dinamici e in aziende mature. Se stai cercando di costruire previsioni affidabili sui flussi futuri o se stai effettuando conferimenti o cessioni di rami d’azienda con elementi immateriali, come forza lavoro o clienti, il metodo reddituale è ciò di cui hai bisogno. Anche se impegnativo, i risultati ottenuti sono di grande valore per il tuo business.

3. Misto

La valutazione delle aziende è un aspetto cruciale per il successo del tuo business. Il metodo misto patrimoniale-reddituale rappresenta un’approccio innovativo, che considera sia la dimensione patrimoniale che quella reddituale prospettica. Questa metodologia permette di determinare il valore di un’azienda considerando il patrimonio netto rettificato e l’avviamento, ovvero i redditi attualizzati che l’azienda potrebbe generare in futuro.

Si tratta di uno strumento di sintesi ideale per le imprese medio-piccole, in quanto tiene conto sia della dimensione patrimoniale che dei risultati attesi. Questo metodo garantisce stime oggettive, verificabili e basate sui flussi, tenendo conto sia degli asset tangibili che di quelli intangibili, così come della redditività futura dell’azienda.

4. Finanziario

Il metodo finanziario è uno dei metodi di valutazione di un’azienda più razionali e corretti. Esso permette di stimare il valore del capitale dell’azienda corrispondendo alla somma dei flussi di cassa operativi attualizzati a un tasso appropriato. In questo modo, il valore del capitale coincide con il valore attuale netto dei flussi derivati dalla gestione caratteristica dell’impresa. A seconda dei flussi di cassa considerati, si utilizzano due tecniche di valutazione con il metodo finanziario: levered e unlevered. Entrambi i metodi considerano il tasso di rischio e il costo del capitale, ma differiscono per la tipologia di flussi considerati.

Tuttavia, bisogna tenere presente che la stima del cash flow disponibile è legata a ipotesi che possono perdere attendibilità nel tempo, soprattutto in mercati poco sviluppati o instabili. Nonostante queste limitazioni, la valutazione finanziaria rimane uno strumento importante per comprendere il valore dell’azienda e prendere decisioni informate.

L’IMPORTANZA DI LAVORARE CON UN ADVISOR NELLA VALUTAZIONE D’AZIENDA NON PUO’ ESSERE SOTTOVALUTATA

Questa attività richiede non solo competenza, ma anche tempo e dedizione. Affidarsi a un professionista esperto assicura un’analisi accurata e dati attendibili per misurare il valore economico della tua attività. Conoscere il metodo giusto per stimare il valore della tua azienda è fondamentale per raggiungere gli obiettivi desiderati. Ogni azienda ha specificità uniche che devono essere considerate nella valutazione, e l’esperienza e gli strumenti impiegati dall’Advisor possono fare la differenza.

Con il supporto di un professionista, puoi rafforzare la strategia aziendale a medio-lungo termine e pianificare operazioni finanziarie straordinarie al momento migliore per la tua società. Scegli la sicurezza di un professionista dedicato, perché il valore del tuo business merita il massimo impegno.

LA CONSULENZA STRATEGICA E’ IL PRIMO PASSO PER RAGGIUNGERE I TUOI OBIETTIVI

Se stai cercando una consulenza strategica per raggiungere i tuoi obiettivi aziendali, siamo qui per offrirti il supporto di cui hai bisogno. La nostra esperienza ci permette di metterti in contatto con numerosi investitori (Fondi di Private Equity, Family Office, Club Deal, Holding di partecipazioni industriali), interessati a investire in aziende di qualità.

Che tu stia cercando di vendere la tua azienda, presentarti all’investitore, avviare un’analisi del valore aziendale o risolvere situazioni complesse, la consulenza strategica con Matteo Rinaldi è la soluzione che stai cercando.

Offriamo consulenze personalizzate per un’ora al prezzo di € 500,00 (oltre IVA). Durante la consulenza analizzeremo il tuo business, identificheremo i potenziali investitori e ti proporremo una strategia mirata.

Se la consulenza soddisferà le tue esigenze, potrai decidere se affidarci l’attuazione della strategia proposta o se utilizzare le informazioni che ti forniremo per capire quali passi fare prima di decidere di vendere l’azienda. Scegliendo noi, avrai un supporto unico per la realizzazione delle soluzioni individuate.

A differenza dei nostri concorrenti, non offriamo consulenze gratuite. Preferiamo dedicarci completamente a imprenditori e famiglie con esigenze particolari e complesse, offrendo un’analisi approfondita della situazione aziendale. Come afferma Bill Gates, il costo della consulenza è spesso il miglior investimento.

ESP SOCIETA’ BENEFIT è una prestigiosa boutique di consulenza patrimoniale, societaria e finanziaria, situata nel cuore di Milano e guidata da Matteo Rinaldi, un professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore. Mettiamo a tua disposizione la nostra passione, competenza e una vasta rete di contatti, operando in modo riservato e indipendente per offrirti soluzioni personalizzate.

Se hai dubbi su come possiamo aiutarti, non esitare a contattarci al numero +39 02 87348349 o inviarci una mail a info@matteorinaldi.net. Troveremo insieme una soluzione.

 

Matteo Rinaldi – Esperto di Strategic Corporate Finance, Holding e Protezione del Patrimonio⁺⁺

Reputazione, sobrietà nello stile, integrità, cultura del lavoro, coerenza, onestà intellettuale, trasparenza e fedeltà al cliente sono i principali valori che caratterizzano il mio lavoro. Questi valori sono, inoltre, il miglior presupposto per instaurare rapporti fiduciari stabili e autentici: i miei clienti devono potersi fidare di me in tutti gli aspetti del mio lavoro!