Vantaggi di una Holding nel Regno Unito
Data
13.11.2023
Matteo Rinaldi
Scegliere di stabilire una Holding nel Regno Unito rappresenta un’opportunità unica per le aziende alla ricerca di stabilità e vantaggi fiscali. Grazie a un ambiente fiscale favorevole, l’imposizione ridotta e una vasta rete di trattati contro la doppia imposizione, il Regno Unito offre un regime fiscale sorprendente.
La creazione di una Holding nel Regno Unito può comportare significativi risparmi e permette di ottimizzare la gestione delle risorse aziendali. Tuttavia, è fondamentale valutare attentamente le esigenze specifiche dell’azienda e le possibili implicazioni legali e fiscali prima di prendere una decisione di tal genere, specialmente se l’imprenditore non è residente fiscale nel Regno Unito. Affidarsi a una Holding nel Regno Unito rappresenta una solida strategia per ottimizzare la gestione delle risorse e beneficiare di un contesto economico solido e affidabile. La Holding nel Regno Unito rappresenta una scelta incredibilmente attraente per gli imprenditori che desiderano pianificare la loro fiscalità e proteggere il proprio patrimonio.
Grazie al competitivo sistema fiscale britannico, alla solida infrastruttura finanziaria e al favorevole ambiente di business, il Regno Unito è da tempo considerato un punto di riferimento per gli investitori di tutto il mondo. La società holding britannica, in particolare, offre numerosi vantaggi, tra cui l’ottimizzazione fiscale, la protezione degli asset e la possibilità di espandersi attraverso investimenti o acquisizioni.
CONTESTO FISCALE BRITANNICO
Il nuovo regime fiscale inglese, l’Asset Holding Company – AHC, è un’opportunità imperdibile per le Holding nel Regno Unito. A partire dal 1° aprile 2022, questa rivoluzionaria normativa offre vantaggi significativi, come l’esenzione totale dai capital gains tax, senza alcuna restrizione di tempo o quote di possesso. Inoltre, l’imposta di bollo su determinate operazioni è eliminata e si garantisce una completa esenzione dalle ritenute sui pagamenti degli interessi passivi.
Per beneficiare di queste incredibili opportunità, è fondamentale che il 70% dei tuoi investitori sia “eligible”, ovvero istituzionali come fondi comuni d’investimento, fondi alternativi o prodotti assicurativi. Non perdere altro tempo, scopri subito come la tua holding può trarre vantaggio da questo nuovo regime fiscale inglese contattandoci oggi stesso.
TRATTATI FISCALI
Il Regno Unito offre una vasta rete di trattati fiscali per evitare la doppia imposizione, garantendo così una maggiore convenienza economica. Inoltre, a differenza di altre giurisdizioni, non ci sono ritenute alla fonte sui dividendi in uscita per gli azionisti o le società madri, indipendentemente dalla loro residenza. Le regole sulle società estere controllate vengono applicate solo nel caso in cui i profitti siano deviati artificialmente dal Regno Unito, garantendo quindi una maggiore flessibilità operativa.
La tassazione CFC viene applicata solo se la maggior parte delle funzioni aziendali viene svolta nel Regno Unito e solo se l’aliquota effettiva è inferiore al 75% dell’aliquota britannica. Inoltre, è importante sottolineare che gli interessi ricevuti da un prestito a filiali non britanniche possono essere esentati dalla tassazione CFC al 75%. Insomma, scegliere una holding nel Regno Unito ti offre numerosi vantaggi fiscali e rende il Regno Unito un luogo ideale per le tue attività aziendali.
ALIQUOTA DI IMPOSTA SULLE SOCIETA’
Una delle principali attrattive di una Holding nel Regno Unito è l’aliquota di imposta sulle società. Le società residenti nel Regno Unito sono soggette a un’imposta sui profitti e guadagni a livello mondiale, senza distinzione tra reddito e capitale.
Le aziende con profitti pari o superiori a £ 250.000 vengono tassate al 25%. Le aziende con profitti fino a £ 50.000 beneficiano di un’aliquota fiscale del 19%, con alcune eccezioni. Per i profitti compresi tra £ 50.000 e £ 250.000, si applica uno sgravio marginale per ottenere un’aliquota personalizzata tra il 19% e il 25%.
Inoltre, le società britanniche che ricevono dividendi da reddito estero possono beneficiare di un’esenzione fiscale, a condizione che siano una piccola impresa o se il dividendo rientra in una delle classi di dividendi esenti. Le piccole imprese, con fatturato e totale di bilancio inferiori a 10 milioni di euro, ricevono un’esenzione totale dalla tassazione dei dividendi di reddito estero. Le medie e grandi aziende possono beneficiare di un’esenzione totale se i dividendi rientrano in una delle classi di dividendi esenti. In caso contrario, i dividendi esteri ricevuti da una società britannica saranno soggetti all’imposta sulle società, con uno sgravio per la tassazione estera se la società britannica controlla almeno il 10% del potere di voto della società estera e se esiste un trattato contro la doppia imposizione con il Regno Unito.
ESENZIONE IMPOSTA PLUSVALENZE: L’OPPORTUNITA’ DA NON PERDERE
La scelta di una Holding nel Regno Unito può essere estremamente vantaggiosa grazie all’esenzione fiscale sulle plusvalenze. Attraverso questa opportunità, una Holding britannica può liberamente vendere le azioni delle sue controllate e distribuire i profitti senza dover affrontare l’imposta sulle società nel Regno Unito.
Per usufruire di questa esenzione, denominata Partecipazione del Regno Unito (SSE), la holding deve detenere almeno il 10% delle azioni della controllata per un periodo minimo di 12 mesi nei sei anni precedenti alla vendita. Inoltre, è necessario che la controllata sia una società commerciale, con attività non commerciali non sostanziali, rappresentanti meno del 20% del totale. Scegliere di stabilire una Holding nel Regno Unito, dunque, garantisce importanti benefici nel settore degli investimenti.
COME CREARE UNA UNA HOLDING NEL REGNO UNITO
La costituzione di una Holding nel Regno Unito è un processo semplificato e ben definito, sostenuto da un quadro normativo favorevole. Per iniziare, è importante selezionare la forma giuridica più idonea, come la “Private Limited Company” (Ltd), che offre responsabilità limitata ai suoi azionisti e flessibilità nella gestione. Un passo successivo fondamentale è la scelta di un nome unico per la holding e l’individuazione di un indirizzo registrato nel Regno Unito per la corrispondenza ufficiale. La nomina di almeno un direttore, e facoltativamente di un segretario, è un obbligo da rispettare. È essenziale definire chiaramente gli azionisti e il capitale sociale, tenendo presente che è possibile avere un solo azionista e non vi sono requisiti minimi di capitale sociale.
Inoltre, è necessario redigere i documenti costitutivi come il Memorandum of Association e gli Articles of Association. Successivamente, la società dovrà essere registrata presso Companies House, l’ente governativo responsabile delle registrazioni nel Regno Unito. Al termine della registrazione, la società otterrà automaticamente un Unique Taxpayer Reference (UTR) dall’HM Revenue & Customs (HMRC) per le questioni fiscali. Infine, sarà possibile aprire un conto bancario nel Regno Unito per gestire in modo adeguato le finanze della holding e adempiere agli obblighi fiscali e contabili, come la presentazione delle dichiarazioni fiscali e dei bilanci annuali a Companies House.
AFFRONTARE LE SFIDE DI UNA HOLDING ESTERA: STRATEGIE PER IL SUCCESSO
La costituzione di una Holding nel Regno Unito è una scelta strategica da considerare attentamente per coloro che desiderano trasferire la loro residenza fiscale in Inghilterra e lasciare il ruolo operativo delle società controllate, soprattutto se situate in Italia. Questo approccio “classico” e cautelativo consente di stabilire la società holding nel paese di residenza fiscale dell’imprenditore.
Tuttavia, quando ciò non è possibile e si decide di aprire una società holding in un paese diverso, possono sorgere problematiche significative di natura fiscale. Per affrontare queste sfide, è fondamentale esaminare e approfondire diverse discipline, come quelle relative alle controlled foreign companies, al transfer price, all’esterovestizione e al rimpatrio degli utili. Queste discipline fiscali, spesso antielusive, richiedono un’attenta pianificazione in anticipo al fine di individuare possibili soluzioni. È importante tenere presente che la conformità a tali disposizioni richiede investimenti significativi. Pertanto, è consigliabile valutare attentamente questo tipo di pianificazione da parte di imprese già strutturate e con un budget rilevante per la sua implementazione.
VALUTAZIONE DELLA PIANIFICAZIONE DI AZIENDA NEL REGNO UNITO
Il vantaggio di una holding nel Regno Unito è indubbiamente legato al suo contesto fiscale e alle sue opportunità. Tuttavia, per massimizzare i benefici e ridurre i rischi, è fondamentale una pianificazione aziendale approfondita.
Siamo qui per offrirti un supporto esperto nella valutazione della tua pianificazione aziendale nel Regno Unito, garantendo il successo del tuo business e la protezione del tuo patrimonio. Con una solida conoscenza delle normative fiscali italiane e britanniche, siamo in grado di analizzare i rischi e offrire soluzioni strategiche personalizzate per proteggere i tuoi beni aziendali. Siamo specializzati nell’assistere gli imprenditori con aziende minimamente strutturate e una visione internazionale.
RICHIEDI LA TUA CONSULENZA
Offerta unica: approfitta dei vantaggi di una consulenza personalizzata di un’ora a soli € 300,00 più IVA. Siamo qui per offrirti informazioni di valore su come costituire una Holding nel Regno Unito, proteggere il tuo patrimonio e minimizzare i rischi aziendali. La nostra esperienza e le nostre strategie ti permetteranno di raggiungere la tranquillità che meriti. A differenza degli altri, ci dedichiamo esclusivamente alle consulenze a pagamento, rivolgendoci a imprenditori con esigenze particolari che necessitano di un’analisi dettagliata della documentazione. Come sottolinea Bill Gates, “il costo della consulenza spesso rappresenta il miglior investimento…”.
ESP SOCIETA’ BENEFIT, strategicamente posizionata nel cuore di Milano guidata da Matteo Rinaldi è una società di consulenza specializzata nella protezione del patrimonio aziendale e familiare. Siamo un team di esperti stratègisti che lavora al tuo fianco come partner di fiducia. Mettiamo a tua disposizione la nostra conoscenza ed esperienza per realizzare i tuoi sogni, sia a livello imprenditoriale che personale.
Se hai dubbi su come possiamo aiutarti, non esitare a chiamarci al numero +39 02 87348349 o a scriverci a info@matteorinaldi.net. Non preoccuparti, troveremo insieme una soluzione.
Matteo Rinaldi
Esperto di Strategic Corporate Finance, Holding e Protezione del Patrimonio⁺⁺
Reputazione, sobrietà nello stile, integrità, cultura del lavoro, coerenza, onestà intellettuale, trasparenza e fedeltà al cliente sono i principali valori che caratterizzano il mio lavoro. Questi valori sono, inoltre, il miglior presupposto per instaurare rapporti fiduciari stabili e autentici: i miei clienti devono potersi fidare di me in tutti gli aspetti del mio lavoro!