LEGALE CONTRATTUALISTICA
Costruiamo assetti legali solidi per proteggere aziende, patrimoni e partecipazioni. Statuti blindati, governance, patti, atti opponibili e strutture contrattuali.
Gli statuti societari, i patti parasociali e i contratti aziendali sono strumenti tecnici che regolano comando, proprietà e operatività. Se non sono redatti con precisione, possono bloccare un’acquisizione, invalidare una cessione o rendere inefficace una trasformazione.
Nelle operazioni straordinarie, ogni dettaglio conta. Nulla può essere affidato a modelli precompilati o clausole generiche.
Supportiamo imprenditori e società nella definizione degli assetti contrattuali e societari per acquisizioni, fusioni, conferimenti, aumento o riduzione di capitale, trasferimenti di quote e ingresso di nuovi soci.
Ogni atto è progettato per essere opponibile e prevenire contenziosi, blocchi operativi o effetti retroattivi.
Come evidenziato da Matteo Rinaldi in un’intervista su Milano Finanza (leggi l’articolo), la corretta impostazione legale è decisiva per il successo. Soprattutto quando sono coinvolti fondi, partner industriali o passaggi generazionali. La coerenza giuridica precede ogni trattativa.
Matteo Rinaldi coordina statuti blindati, delibere, patti, NDA e contratti di cessione. Ogni documento integra esigenze industriali, fiscali e di governance. L’obiettivo è evitare blocchi futuri, garantire tracciabilità decisionale e rendere l’azienda contrattualmente solida in ogni fase.
COSTITUZIONE STARTUP
Affianchiamo imprese e imprenditori nella gestione di operazioni straordinarie e nella redazione di contratti societari. Ogni intervento è costruito su misura, partendo dall’analisi delle esigenze concrete e dalla valutazione dei rischi giuridici. Offriamo assistenza legale qualificata in ambito nazionale e internazionale, con particolare attenzione alla coerenza normativa, all’opponibilità degli atti e alla protezione dell’assetto aziendale.
