COME APRIRE UNA LTD IN FORMA DI HOLDING A LONDRA (UK)
Data
05.10.2024
Matteo Rinaldi
PERCHE’ SCEGLIERE UNA HOLDING LTD PER LO SVILUPPO DEL BUSINESS
Nei nostri articoli, ci siamo spesso focalizzati sulle Holding situate in Italia, evidenziando il loro ruolo cruciale come aziende madri nella gestione delle società operative.
Aprire una Holding LTD nel Regno Unito è un obiettivo comune tra diversi imprenditori. Tuttavia, aprire una Holding in modo corretto non è affatto semplice. Numerosi servizi di costituzione di Holding estere disponibili online promettono risultati rapidi a costi minimi, ma spesso omettono di spiegare i rischi legati all’apertura di una società all’estero.
In questo articolo, analizzeremo i benefici di aprire una Holding LTD con sede nel Regno Unito (UK), assicurando al contempo la conformità fiscale e legale.
FUNZIONE E VANTAGGI DI CREARE UNA LTD IN FORMA DI HOLDING IN UK
Una Holding è un’entità istituita principalmente per possedere e gestire altre società, conosciute come filiali. La Holding di solito detiene una parte significativa delle sue filiali a livello globale, influenzando notevolmente le loro operazioni e decisioni. Nel Regno Unito i principali vantaggi e funzioni delle Holding in forma di LTD, sono:
Funzioni delle Holding LTD nel Regno Unito
- Gestione efficace: le Holding centralizzano i processi decisionali, semplificando la gestione di più filiali e aumentando l’efficacia operativa.
- Protezione patrimoniale: una Holding protegge i beni delle sue filiali operative. In caso di difficoltà finanziarie o legali di una controllata, i beni della Holding sono generalmente salvaguardati.
- Flessibilità finanziaria: le Holding facilitano l’allocazione efficace delle risorse tra le filiali operative, fornendo capitale e distribuendo profitti secondo necessità.
- Pianificazione fiscale: le strutture Holding offrono vantaggi fiscali nel Regno Unito, come aliquote ridotte sulle plusvalenze e la possibilità di consolidare le perdite di gruppo.
Vantaggi delle Holding LTD nel Regno Unito
- Facilità di costituzione: creare una Holding nel Regno Unito è un processo semplice, con molteplici strutture aziendali disponibili.
- Efficienza fiscale: il sistema fiscale britannico prevede incentivi per le Holding, come esenzioni sui dividendi e sgravi fiscali sulle plusvalenze.
- Attrazione degli investimenti: le Holding in UK attraggono investitori desiderosi di diversificare i portafogli finanziari, offrendo un mezzo sicuro per detenere e far crescere le attività.
- Una burocrazia più leggera e l’efficienza del sistema amministrativo britannico su tutte.
CERTEZZA DELLE NORME NEL REGNO UNITO
Nel Regno Unito, il sistema di normativo si basa sul principio del precedente giurisprudenziale, noto come common law. Le decisioni giudiziarie precedenti orientano l’applicazione delle leggi, riducendo il rischio di sanzioni per errori nell’interpretazione di normative tributarie. Questo permette alle imprese di concentrare più tempo sul proprio business.
Considerando il tempo necessario per gli obblighi fiscali e amministrativi in Italia, è evidente il vantaggio di espandere la propria attività nel Regno Unito.
– TASSAZIONE SOCIETARIA IN UK
Una delle principali attrattive di una Holding LTD nel Regno Unito è l’aliquota di imposta sulle società. Dal 6 aprile 2023, l’imposta sulle società per i profitti aziendali fino a £ 50,000 rimarrà al 19%. Tuttavia, sopra le £ 50,000, ssi applica un aliquota graduale personalizzata tra il 19% e il 25%.
Da notare che, diversamente dall’Italia, nel Regno Unito non si pagano acconti di imposta.. Non male!
Tuttavia, secondo le norme internazionali, se l’effettiva direzione non è in UK, la società non sarà considerata residente fiscalmente. Pertanto, una società inglese, pur formalmente costituita in UK, potrebbe non essere fiscalmente residente lì, con la conseguenza che i suoi profitti non sono soggetti a tassazione.
– IMPOSTE SUI REDDITI E BREXIT
L’apertura di una Holding LTD nel Regno Unito, dopo la Brexit, comporta alcune conseguenze nei rapporti con l’Italia. Ciò avviene perché non sono più applicabili:
- Il regime di esenzione sui dividendi previsto dalla Direttiva 2011/96/UE, conosciuta come “Direttiva madre-figlia”;
- Il regime di esenzione degli interessi e royalties previsto dalla Direttiva n. 2003/49/CE, nota come “Direttiva interessi-canoni”;
- La ritenuta sui dividendi distribuiti alle società residenti in Stati dell’Unione Europea o dello Spazio Economico Europeo.
Tuttavia, resta confermata la possibilità di applicare le minori aliquote di tassazione previste dalla Convenzione contro le doppie imposizioni firmata tra l’Italia e il Regno Unito.
UNA LTD IN FORMA DI HOLDING IN UK: ESENZIONE IMPOSTA PLUSVALENZE
Scegliere di costituire una LTD in forma di Holding nel Regno Unito offre vantaggi significativi grazie all’esenzione fiscale sulle plusvalenze. Tale esenzione permette a una Holding britannica di vendere azioni delle sue controllate senza l’imposta sulle società nel Regno Unito, facilitando la distribuzione dei profitti.
Per beneficiare della Partecipation Exemption, la Holding deve possedere almeno il 10% delle azioni della controllata per 12 mesi nei sei anni precedenti alla vendita. La controllata deve operare come società commerciale, con attività non commerciali inferiori al 20% del totale. Ecco perchè creare una Holding nel Regno Unito offre vantaggi significativi negli investimenti.
La scelta della sede di una Holding è fondamentale per qualsiasi struttura internazionale che voglia minimizzare le imposte sul reddito. Idealmente, la società dovrebbe risiedere in una giurisdizione che:
- Rete di convenzioni per minimizzare le ritenute sui dividendi;
- Redditi da dividendi esenti da tassazione;
- Nessuna imposta sulle plusvalenze per cessione di società controllate;
- Nessuna ritenuta sulla distribuzione di dividendi;
- Nessuna imposta per azionisti non residenti che vendono azioni;
- Nessuna imposta sui conferimenti del capitale sociale;
- Nessun capitale sociale minimo richiesto.
Una Holding nel Regno Unito può soddisfare questi criteri. Il Regno Unito ha una rete estesa di convenzioni contro le doppie imposizioni. Quando una società del Regno Unito detiene oltre il 10% del capitale di una controllata estera, l’aliquota della ritenuta sui dividendi è ridotta al 5%.
Nel Regno Unito, le società con meno di 50 dipendenti e che soddisfano uno o entrambi i seguenti criteri sono piccole imprese:
- Fatturato inferiore a 10 milioni di euro;
- Totale attivo sotto 10 milioni di euro.
Le piccole imprese possono ottenere un’esenzione totale dalla tassazione dei dividendi da controllate estere se provengono da un paese con un accordo sulla doppia imposizione che include una clausola di non discriminazione. Un’esenzione totale sui dividendi esteri si applica se il dividendo è tra le categorie di dividendi esenti, in particolare quelli pagati da una controllata nel Regno Unito.
IN QUALI CIRCOSTANZE EVITARE DI APRIRE UNA LTD BRITANNICA
Dopo aver individuato gli aspetti che possono offrirti un valore aggiunto nell’aprire una LTD nel Regno Unito, esaminiamo ora quando non conviene costituire una Limited Company.
– AMMINISTRARE LA SOCIETA’ DALL’ITALIA (ESTEROVESTIZIONE)
Gestire la propria LTD dall’Italia comporta il pagamento delle imposte sul reddito in Italia. La normativa antielusiva italiana, secondo l’art. 73 del TUIR, stabilisce criteri che definiscono la residenza fiscale in Italia delle società. Non rispettare tali requisiti può portare all’esterovestizione societaria.
L’esterovestizione si riferisce alla falsa residenza fiscale di un’impresa in un Paese estero, come la Gran Bretagna, quando soddisfa i requisiti per essere considerata residente fiscalmente in Italia. L’articolo 73 del TUIR considera una società residente se ha sede, oggetto sociale o gestione diretta in Italia. Una società inglese gestita dall’Italia, con oggetto sociale in Italia, è solo formalmente inglese, avendo la sede legale in Inghilterra, ma senza amministratori, dipendenti o attività in loco.
Se una società non dimostra attività economica all’estero, può avere problemi fiscali, soprattutto per una Holding. Le Holding spesso detengono assets senza attività economica, rendendo difficile giustificare la loro costituzione estera. Secondo l’articolo 73 del TUIR, l’Agenzia delle Entrate può riportare la residenza fiscale in Italia, con possibili sanzioni. È fondamentale valutare i rischi normativi prima di costituire una società all’estero.
– ACQUISTARE UN IMMOBILE CON UNA LTD UK
Molti si chiedono se sia possibile evitare di pagare l’IMU sugli immobili in Italia acquistati attraverso una LTD nel Regno Unito. Questa idea non è del tutto corretta, poiché l’immobile risulta soggetto a IMU semplicemente per il fatto di essere situato sul suolo italiano, indipendentemente dalla proprietà. Questo implica che un immobile situato in Italia deve pagare tutte le imposte patrimoniali previste, a prescindere dal proprietario. La stessa regola si applica anche alle imposte indirette, come registro e IVA.
I vantaggi di acquistare immobili con una Holding LTD inglese sono differenti. Ad esempio, si può ricorrere a società estere per riconfigurare gli assets societari, diversificare o ottimizzare gli investimenti. Tuttavia, la principale ragione per cui una società estera compra immobili in Italia è per la Tutela del Patrimonio.
CONCLUSIONI
La costituzione di una Holding nel Regno Unito offre numerosi vantaggi per le aziende con più filiali, rendendola una scelta strategica e vantaggiosa in un contesto economico in continua evoluzione. Tra i benefici più significativi, vi sono l’ottimizzazione fiscale, che consente di minimizzare gli oneri tributari, e la protezione dei beni, cruciali per salvaguardare gli asset aziendali. Le Holding LTD, se ben gestite e amministrate con oculatezza, possono favorire una crescita notevole e sostenibile nel tempo, rinsaldando la posizione di mercato dell’azienda. È cruciale avvalersi di consulenze personalizzate e professionali per affrontare le complessità legali e fiscali che possono emergere in questo ambito delicato.
Leggi anche: Protezione Quote e Riservatezza dei Soci
Valutare l’acquisizione di partecipazioni in una LTD inglese già esistente può accelerare in maniera significativa lo sviluppo del business, fornendo accesso a nuove opportunità e mercati. In questo caso, si può considerare di mettere una LTD a capo di una Holding per garantire la riservatezza e la protezione dei soci, assicurando così un ambiente favorevole alla crescita e alla pianificazione strategica.
Leggi anche: Società LTD inglese già costituita e pronta
La creazione di una LTD come Holding rappresenta un’opportunità imperdibile per ottenere stabilità operativa e vantaggi fiscali, grazie ad un regime fiscale vantaggioso che consente una gestione efficiente delle risorse finanziarie. È essenziale, tuttavia, tenere in considerazione le necessità specifiche e le implicazioni legali, in particolare per i non residenti, affinché ogni aspetto sia in linea con le normative vigenti e le best practices internazionali.
TARIFFARIO: PACCHETTO CON PRIVACY ASSOLUTA
Il pacchetto per la costituzione di una LTD in forma di Holding con Fiduciari per assicurare una privacy totale.
- Pacchetto completo per la “costituzione di società” che include la preparazione dell’atto costitutivo, dello statuto, tutte le attività necessarie fino all’iscrizione nel registro delle imprese, la domiciliazione a Londra per il primo anno e la consegna di una visura camerale: Euro 2.000,00
- Servizio di intestazione fiduciaria delle azioni “Nominee Shareholder”: Euro 2.500,00 l’anno per beneficiario;
- Servizio di amministratore fiduciario “Nominee Director”: Euro 5.000,00 il primo anno e Euro 2.500,00 l’anno dal secondo anno in poi;
- Assistenza per la richiesta di partita IVA inglese (VAT number): Euro 1.000,00 una tantum;
- Apertura di sede secondaria per una società italiana nel Regno Unito: Euro 3.000,00 una tantum;
- Apertura di un ufficio di rappresentanza per una società italiana nel Regno Unito: Euro 2.000,00 una tantum;
- Consulenza legale Euro 250 per ora;
- Consulenza fiscale Euro 250 per ora;
- Altri servizi disponibili su richiesta.
* Per l’apertura del conto corrente alcune banche UK richiedono obbligatoriamente un Nominee Director e Shareholder, cittadini britannici e residenti in UK, per l’apertura a distanza di un conto corrente, senza visitare la banca.
CREARE UNA HOLDING LTD: CONSULENZA CON MATTEO RINALDI
Creare una Holding nel Regno Unito è una scelta strategica per trasferire la residenza fiscale, mantenendo il controllo sulle filiali italiane. Tuttavia, comporta sfide fiscali complesse, richiedendo un’analisi di aspetti come le controlled foreign companies, il transfer price, l’esterovestizione e il rimpatrio degli utili. Le aziende devono esaminare attentamente queste opzioni per una gestione efficace.
Stabilire una Holding nel Regno Unito offre vantaggi grazie al contesto fiscale favorevole. Una pianificazione aziendale accurata è fondamentale per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. I servizi per avviare una Holding Company nel Regno Unito includono:
- Struttura giuridica: Definire la struttura della Holding è fondamentale; le srl offrono flessibilità e protezione.
- Pianificazione fiscale: Ottimizziamo i benefici della Holding rispettando le normative fiscali britanniche.
- Corporate Governance: Statuti standard sono utili finché non sorgono problemi; una governance chiara è cruciale per la Holding e le sue filiali.
- Conformità normativa: Rispettare tutte le normative, incluso il deposito contabile presso la Companies House, è importante.
- Strategia di uscita: È essenziale pianificare la vendita o il trasferimento della Holding a lungo termine.
Il team di Matteo Rinaldi include specialisti come notai, commercialisti e avvocati. L’obiettivo è la “Pianificazione Patrimoniale” attraverso strategie personalizzate. Collaboriamo con Società Fiduciarie, Trust company, Istituzioni Finanziarie e Fondi di Investimento per una gestione ottimale della Holding.
IL VALORE DELLA NOSTRA CONSULENZA
Gli imprenditori ci interpellano spesso per una consulenza preliminare generale, al fine di comprendere gli adempimenti da regolarizzare e discutere i temi da approfondire. Partendo dall’analisi generale dell’imprenditore (persona fisica o giuridica, residenza fiscale, area geografica di business, tipo di attività svolta e da sviluppare, obiettivi da raggiungere, situazione fiscale e finanziaria, etc.), siamo in grado di ottimizzare le risorse disponibili e proporre al cliente la quotazione finale per i servizi richiesti.
Per identificare con precisione le loro necessità e indirizzarli verso la soluzione più idonea, è essenziale offrire una consulenza personalizzata che non solo permetta di esplorare le opzioni disponibili, ma anche di elaborare una strategia efficace. Questa consultazione si svolgerà insieme a Matteo Rinaldi, al costo di 300,00 euro più IVA, da corrispondere anticipatamente.
IN CHE MODO VIENE FORNITA LA CONSULENZA
Nel caso decidessi di ricevere la consulenza personalizzata, il processo si articola in un incontro della durata di 60 minuti. Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, analizzeremo la tua situazione per offrirti una consulenza mirata ed efficace. L’analisi includerà la valutazione di diverse soluzioni per pianificare una corretta struttura societaria. Ogni soluzione sarà esaminata nel dettaglio per permetterti di fare scelte oculate ed evitare errori con conseguenze negative.
Dopo aver effettuato il pagamento e prenotato l’incontro direttamente sul calendario, verrai contattato per confermare la data e l’ora della consulenza. Anche se la consulenza può essere una tantum o continuativa, non può sostituire la collaborazione con il tuo commercialista. Pertanto, se lo ritieni opportuno, è consigliata la presenza del tuo commercialista durante la consulenza per garantire una visione completa e integrata delle soluzioni proposte.
“Investire nell’assistenza consulenziale è spesso considerato uno degli investimenti più saggi e strategici che un’azienda può fare…”. Questa affermazione di Bill Gates è fortemente condivisa anche da Matteo Rinaldi.
Hai ancora dubbi? Non trovi le risposte che cercavi?
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?
Chiamaci al ☎ +39 02 87348349. È possibile prenotare una consulenza in video conferenza o direttamente presso i nostri uffici a Milano.