Anche per il 2022 è stato confermato il Bando INAIL ISI che prevede un finanziamento a Fondo Perduto del 65%, fino a 130.000 €uro per interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sicurezza dei lavoratori. Gli investimenti devono essere finalizzati all’acquisto di muletti, robot, centri di lavoro, presse che contribuiscano a migliorare la salute e sicurezza dei lavoratori.
Il budget messo a disposizione dall’INAIL è di 247 milioni di €uro con ripartizione regionale. Una apposita linea è destinata agli interventi di bonifica dell’amianto.
Chi può partecipare
Il finanziamento del Bando INAIL 2022 è destinato alle imprese iscritte alla Camera di commercio Industria Artigianato e Agricoltura..
BANDO ISI INAIL 2022 – AGEVOLAZIONE
65 % A FONDO PERDUTO PER TUTTE LE IMPRESE
Fino ad un massimo di 130.000 €uro
- Importo Minimo 5.000,00 €uro Massimo 130.000,00 €uro
Per i progetti Settore rifiuti
Importo Minimo 2.000,00 €uro Massimo 50.000,00 €uro
FINO AD UN MASSIMO DI 60.000 €uro
50 % A FONDO PERDUTO PER IL SETTORE AGRICOLTURA
- 50% a fondo perduto per i giovani agircoltori
- 40% a fondo perduto per la generalità delle imprese agricole
Importo Minimo 1.000,00 €uro Massimo 60.000,00 €uro
Quali sono i progetti ammissibili
Sono finanziabili i progetti rientranti in 5 Assi di finanziamento:
- Progetti di investimento;
- Riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi
- Bonifica da materiali contenenti amianto
- Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività: raccolta e smaltimento dei rifiuti; risanamento e altri servizi di gestione dei rifiuti
- Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria
Le spese NON ammesse al finanziamento
- Acquisizioni tramite locazione finanziaria (Leasing);
- Acquisto di beni usati;
- Altre spese indicate nel bando.
Termini per la realizzazione del progetto
Entro 12 mesi dall’approvazione del progetto.
Modalità di assegnazione
Bando a prenotazione telematica (Click Day) con soglia minima di ammissibilità, pari a 120 punti.
Cumulabilità con il bando ISI INAIL
Contributo assegnato in “regime de minimis”
- NON cumulabile con altri finanziamenti pubblici sul progetto oggetto della domanda;
- CUMULABILE con benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito.
Presentare la domanda
La presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti avverrà attraverso una procedura informatica. Le date di apertura e chiusura saranno pubblicate dal 26 febbraio 2022.
Le varie scadenze
- 30 giorni dalla pubblicazione dell’elenco i beneficiari del contributo devono integrare la domanda con la documentazione cartacea richiesta da bando;
- 120 giorni l’INAIL, sulla base della valutazione della documentazione pervenuta, conferma la concessione (o la mancata concessione) del contributo;
- 12 mesi dalla comunicazione di ottenimento del contributo le ditte beneficiarie devono realizzare l’investimento e perfezionare la richiesta di erogazione del contributo;
- 90 giorni dal ricevimento della documentazione finale l’INAIL provvede alla sua valutazione ed alla conseguente erogazione del contributo.
Verifica gratuita punteggio soglia di ammissibilità
Bando ISI INAIL 2022
Contattami su info@matteorinaldi.net per spiegarmi la tipologia dell’investimento che hai in mente di sostenere; sarò in grado di calcolare (gratuitamente e senza impegno), una prima valutazione del punteggio e un indicazione di massima sulle possibilità di accedere al finanziamento del Bando ISI INAIL 2022.